tortore
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tórtore

Il lemma tortóre

Definizioni

Definizione di Treccani

tortóre
s. m. [dal lat. tortor -oris, der. (come tortura) di torquēre «torcere», part. pass. tortus]. –
1. ant. la persona incaricata di dare la tortura, carnefice: ed elli si mise in pregione in mano de’ tortori (novellino); la coscienza è il boia suo presente: questo il tortore ed il tormento è questo (menzini).
2. region. Randello, bastone pesante e nodoso (propriam. il bastone che serve a torcere le funi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

tórtore
s. f. – variante ant. o letter. di tortora: né più dismette di tubar su l’olmo la tortore e la querula colomba (pascoli); anche s. m., per indicare il maschio della tortora: stimi dunque nemico il tortore e la fida tortorella? (T. Tasso).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tortore1
[tór-to-re]


a s.f. (pl. -ri)
lett. tortora
b s.m.
Tortora maschio
tortore2
[tor-tó-re] s.m. (pl. -ri)
Carnefice che dava la tortura: sceso dal trono perdonava al suo t. (pascoli)
tortore3
[tor-tó-re] s.m. (pl. -ri)
region. randello, bastone nodoso


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tortōre(m), deriv. di tŏrtus, part. pass. di torquēre ‘torcere’.

Termini vicini

tortorata tórtora tòrto tortino tòrtile tortiglióne tortìglia tortièra tortìccio tortèllo tortellino tortellinatrice tòrta tórsolo torsolata tórso torsióne torsionale torsiòmetro torsèllo torróne torrióne torrigiano torrière tòrrido torricelliano torrétta torrenziale torrentìzio torrentismo tortoreggiare tortrice tortuosità tortüóso tortura torturare tórvo tory torzóne tóṡa toṡacani toṡaèrba toṡaménto toṡare toṡasièpi toṡatóre toṡatrice toṡatura toscaneggiare toscanèlla toscanerìa toscanismo toscanità toscaniżżare toscano tòsco tóṡo toṡóne tósse tossialimentare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib