tortiglia
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tortìglia

Il lemma tortìglia

Definizioni

Definizione di Treccani

tortìglia
s. f. [der. di tortigliare]. – Nell’industria tessile, filato ritorto formato dall’unione di più fili già torti che vengono sottoposti a una torsione in senso contrario a quella che hanno già subìto, allo scopo di realizzare il loro accoppiamento ottenendo un filato più resistente. Le tortiglie sono usate nella fabbricazione di filati, corde o cordoncini per carcasse di pneumatici.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tortiglia
[tor-tì-glia]

s.f. (pl. -glie)
tess filato ritorto formato dall'unione di più fili già torti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tortiglia
[tor-tì-glia]
pl. -glie
nell’industria tessile, filato ritorto costituito dall’insieme di più fili già torti, che subiscono una nuova torsione in senso contrario, per accrescere la loro resistenza

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. tortĭlis ‘tortile’.

Termini vicini

tortièra tortìccio tortèllo tortellino tortellinatrice tòrta tórsolo torsolata tórso torsióne torsionale torsiòmetro torsèllo torróne torrióne torrigiano torrière tòrrido torricelliano torrétta torrenziale torrentìzio torrentismo torrènte torreggiare torrefazióne torrefattóre torrefare tòrre torrazzo tortiglióne tòrtile tortino tòrto tórtora tortorata tórtore tortoreggiare tortrice tortuosità tortüóso tortura torturare tórvo tory torzóne tóṡa toṡacani toṡaèrba toṡaménto toṡare toṡasièpi toṡatóre toṡatrice toṡatura toscaneggiare toscanèlla toscanerìa toscanismo toscanità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib