torrone
  1. Home
  2. Lettera t
  3. torróne

Il lemma torróne

Definizioni

Definizione di Treccani

torróne
s. m. [dallo spagn. turrón, der. di turrar «tostare, arrostire», che è il lat. torrēre «id.»]. – dolce composto di mandorle leggermente tostate, intere o frantumate, tenute assieme da una pasta piuttosto dura fatta di miele, zucchero e albume d’uova (talvolta anche a base di cioccolato, o con aggiunta di nocciole, pistacchi, noci, fichi, ecc.); si consuma tradizionalmente nel periodo natalizio, e viene confezionato in stecche di dimensioni varie. ◆ dim. torroncino, torrone in piccole pezzature e confezioni; anche varietà di gelato alla crema con piccoli pezzetti di torrone tritato.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

torrone
[tor-ró-ne]

s.m. (pl. -ni)
Dolce costituito da un impasto di zucchero, miele, albume d'uovo, mandorle o nocciole tostate, tradizionalmente molto duro: t. a stecca, a cannello; t. di cioccolato
‖ dim. torroncìno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

torrone
[tor-ró-ne]
pl. -i
dolce duro o morbido a base di zucchero, miele, mandorle tostate, pistacchi o nocciole, confezionato per lo più a stecche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. turrón, deriv. di turrar ‘arrostire’, che è dal lat. torrēre (cfr. torrido).

Termini vicini

torrióne torrigiano torrière tòrrido torricelliano torrétta torrenziale torrentìzio torrentismo torrènte torreggiare torrefazióne torrefattóre torrefare tòrre torrazzo torraiòlo tòrr torquemada tòrque torpóre torpìglia tòrpido tòrpere torpènte torpedóne torpèdo torpedinière torpedinièra torpèdine torsèllo torsiòmetro torsionale torsióne tórso torsolata tórsolo tòrta tortellinatrice tortellino tortèllo tortìccio tortièra tortìglia tortiglióne tòrtile tortino tòrto tórtora tortorata tórtore tortoreggiare tortrice tortuosità tortüóso tortura torturare tórvo tory torzóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib