trabaccolo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trabàccolo

Il lemma trabàccolo

Definizioni

Definizione di Treccani

trabàccolo
s. m. [affine a trabacca]. – piccolo veliero da carico che esercitava il cabotaggio lungo tutto l’adriatico e lo ionio, interamente pontato, con due alberi muniti di vele al terzo caratterizzate dal fatto di essere sospese l’una a dritta e l’altra a sinistra del proprio albero, in modo da permettere una ottimale andatura a pieno carico con il vento spirante da poppa (la cosiddetta «andatura o velatura a trabaccolo» per navigare a farfalla); tipi più grandi, nella seconda guerra mondiale, furono impiegati come batterie galleggianti costiere.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trabaccolo
[tra-bàc-co-lo]

s.m.
mar grande barca a vela da pesca o da trasporto, con due alberi, usata spec. nell'adriatico
SIN. bragozzo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trabaccolo
[tra-bàc-co-lo]
pl. -i
piccolo bastimento da pesca o trasporto, con due alberi a vela

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← prob. affine a trabacca.

Termini vicini

trabacca tra- tr. tòzzo toxoplasmòṡi toxoplasma tovagliòlo tovagliato tovàglia tourniquet tournée tournedos tourbillon tour toupie toupet touche tottavilla totonéro totogòl totocàlcio totò totìp totemismo totèmico TOTEM tòtano totanara totalrifrattòmetro totaliżżatóre traballare traballìo traballóne trabalzare trabalzo trabante trabattèllo trabatto tràbea trabeato trabeazióne trabìccolo traboccaménto traboccare trabocchétto trabocchévole trabócco trabucco4 trabuco trac tracagnòtto tracannare traccheggiare traccheggìo tràccia tracciàbile tracciabilità traccialìnee tracciaménto tracciante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib