trabattello
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trabattèllo

Il lemma trabattèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

trabattèllo
s. m. [voce di origine milan., forse der. di trabatto]. – Ponteggio metallico in uso nell’edilizia o per piccoli lavori di pittura, costituito da una struttura metallica sulla quale sono posti uno o più piani di lavoro orizzontali in lega leggera; è facilmente trasportabile (è spesso montato su ruote) e occupa una limitata superficie di appoggio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trabattello
[tra-bat-tèl-lo]

s.m.
edil impalcatura leggera e mobile a sostegno di assi di legno poste orizzontalmente, per lavorare a una certa altezza da terra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trabattello
[tra-bat-tèl-lo]
pl. -i
impalcatura formata da tubi di metallo e assi di legno usata per opere edili di riparazione, pulitura ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce di origine lombarda, forse dal lat. trăbe(m) ‘trave’.

Termini vicini

trabante trabalzo trabalzare traballóne traballìo traballare trabàccolo trabacca tra- tr. tòzzo toxoplasmòṡi toxoplasma tovagliòlo tovagliato tovàglia tourniquet tournée tournedos tourbillon tour toupie toupet touche tottavilla totonéro totogòl totocàlcio totò totìp trabatto tràbea trabeato trabeazióne trabìccolo traboccaménto traboccare trabocchétto trabocchévole trabócco trabucco4 trabuco trac tracagnòtto tracannare traccheggiare traccheggìo tràccia tracciàbile tracciabilità traccialìnee tracciaménto tracciante tracciare tracciaspessóri tracciato tracciatóio tracciatóre tracciatrice tracciatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib