Il lemma trabante
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        trabante
 s. m. [dal ted. trabant, che risale al boemo dráb «fante»]. – 
1. ant. o raro. a. soldato della guardia imperiale in germania, armato di alabarda. a firenze, furono così chiamati i lanzi. b. nome dato un tempo agli uomini che erano al servizio dei colonnelli nelle milizie svizzere, e, nell’esercito piemontese, ai servi o domestici privati degli ufficiali: non erano compresi fra i combattenti e con l’ordinamento del 1832 vennero sostituiti dagli attendenti. di qui, con sign. generico, attendente: nella stalla di don gesualdo dei trabanti governavano i cavalli, e il comandante fumava al balcone (verga). 
2. in citologia (per influsso del ted. trabant, che ha anche questo sign.), lo stesso che satellite.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        trabante
[tra-bàn-te]
1. st alabardiere della guardia degli antichi imperatori di germania
|| Soldato addetto alla guardia dei prìncipi e degli alti ufficiali scandinavi e svizzeri
|| Nell'esercito piemontese, domestico addetto al servizio privato di un ufficiale
2. non com. attendente: nella stalla di don gesualdo dei trabanti governavano i cavalli (verga)
3. ant. a firenze, lanzichenecco
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        trabante
 [tra-bàn-te]
pl. -i
 1.  (st.) soldato della guardia degli imperatori tedeschi armato di alabarda | sgherro, scherano; lanzichenecco
 2.  (st.) nell’antico esercito piemontese, domestico di un ufficiale, poi sostituito dall’attendente
 3.  (non com.) attendente                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal ted. trabant, deriv. del boemo drab ‘soldato di fanteria’.
Termini vicini
trabalzo trabalzare traballóne traballìo traballare trabàccolo trabacca tra- tr. tòzzo toxoplasmòṡi toxoplasma tovagliòlo tovagliato tovàglia tourniquet tournée tournedos tourbillon tour toupie toupet touche tottavilla totonéro totogòl totocàlcio totò totìp totemismo trabattèllo trabatto tràbea trabeato trabeazióne trabìccolo traboccaménto traboccare trabocchétto trabocchévole trabócco trabucco4 trabuco trac tracagnòtto tracannare traccheggiare traccheggìo tràccia tracciàbile tracciabilità traccialìnee tracciaménto tracciante tracciare tracciaspessóri tracciato tracciatóio tracciatóre tracciatrice
