trabea
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tràbea

Il lemma tràbea

Definizioni

Definizione di Treccani

tràbea
s. f. [dal lat. trabea, forse der. di trabs trabis (v. trave), che pare indicasse anche, per traslato, le strisce della toga]. – varietà di toga degli antichi romani, indossata dai consoli, da varî sacerdoti e dai cavalieri in cerimonie ufficiali: era ornata di fasce di porpora o d’altro colore, e veniva fermata sulla spalla da una fibbia: seiano, dappoiché ebbe deposta la t. consolare, facea istanza di tornarsene a capri (Muratori).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trabea
[trà-be-a]

s.f. (pl. -bee)
st presso gli antichi romani, toga che veniva indossata nelle cerimonie ufficiali, riservata agli imperatori e agli alti personaggi, ornata di bande di diversi colori


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trabea
[trà-be-a]
pl. -ee
nell’antica Roma, toga variamente listata di porpora, segno di grande dignità

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. trabĕa(m), forse deriv. di trābs trăbis ‘trave’.

Termini vicini

trabatto trabattèllo trabante trabalzo trabalzare traballóne traballìo traballare trabàccolo trabacca tra- tr. tòzzo toxoplasmòṡi toxoplasma tovagliòlo tovagliato tovàglia tourniquet tournée tournedos tourbillon tour toupie toupet touche tottavilla totonéro totogòl totocàlcio trabeato trabeazióne trabìccolo traboccaménto traboccare trabocchétto trabocchévole trabócco trabucco4 trabuco trac tracagnòtto tracannare traccheggiare traccheggìo tràccia tracciàbile tracciabilità traccialìnee tracciaménto tracciante tracciare tracciaspessóri tracciato tracciatóio tracciatóre tracciatrice tracciatura tracco trace

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib