tracheide
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trachèide

Il lemma trachèide

Definizioni

Definizione di Treccani

trachèide
s. f. [der. di trachea]. –
1. in botanica, ognuna delle cellule morte, lunghe al massimo solo qualche millimetro, con pareti lignificate e longitudinali, che sono adibite tipicamente al trasporto della linfa grezza; le tracheidi hanno pareti trasversali di solito oblique e con punteggiature areolate e sono elementi caratteristici delle pteridofite e delle gimnosperme (v. vaso, n. 5 b).
2. in zoologia, parte dell’apparato circolatorio dei crostacei isopodi terrestri (detta anche nel suo complesso corpi bianchi), rappresentata nei casi più specializzati da ciuffi di tubuli ramificati (derivati dalla trasformazione dell’esopodite dei pleopodi), che si aprono all’esterno con uno spiracolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tracheide
[tra-chèi-de]

s.f. (pl. -di)
bot elemento conduttore formato da cellule sovrapposte di forma allungata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tracheide
[tra-chèi-de]
pl. -i
(bot.) vaso conduttore dello xilema formato da una sola cellula morta di forma allungata

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di trache(a) e -ide.

Termini vicini

tracheale trachèa trace tracco tracciatura tracciatrice tracciatóre tracciatóio tracciato tracciaspessóri tracciare tracciante tracciaménto traccialìnee tracciabilità tracciàbile tràccia traccheggìo traccheggiare tracannare tracagnòtto trac trabuco trabucco4 trabócco trabocchévole trabocchétto traboccare traboccaménto trabìccolo tracheite tracheobronchite tracheotomìa trachite tràcico tracimare tràcina tràcio trackball tracking tracòlla tracollare tracòllo tracòma tracomatóso tracotante tracotanza tradigióne tradiménto tradire tràdito traditóre tradizionale tradizionalismo tradizionalista tradizionalìstico tradizióne tradótta traduciano traducìbile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib