tradito
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tràdito

Il lemma tràdito

Definizioni

Definizione di Treccani

tràdito
agg. [dal lat. tradĭtus, part. pass. di tradĕre «consegnare, tramandare»; v. tradere]. – latinismo usato talvolta nell’uso filologico e nella storia delle tradizioni, con il sign. di «tramandato», «conservato dalla tradizione manoscritta»: il testo t.; la lezione tràdita dai più autorevoli manoscritti.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tradito1
[tra-dì-to] (part. pass. di tradìre)


a agg.
Che ha subìto tradimento: il marito t.; la tradita fede
b s.m. (f. -ta)
Persona tradita: i traditi giurarono di vendicarsi
tradito2
[tra-dì-to] agg.
non com. tramandato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tradito
[trà-di-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(filol.) si dice di testo tramandato così come si presenta nella tradizione manoscritta

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tradĭtu(m), part. pass. di tradĕre ‘trasmettere, consegnare’.

Termini vicini

tradire tradiménto tradigióne tracotanza tracotante tracomatóso tracòma tracòllo tracollare tracòlla tracking trackball tràcio tràcina tracimare tràcico trachite tracheotomìa tracheobronchite tracheite trachèide tracheale trachèa trace tracco tracciatura tracciatrice tracciatóre tracciatóio tracciato traditóre tradizionale tradizionalismo tradizionalista tradizionalìstico tradizióne tradótta traduciano traducìbile tradunionismo tradunionìstico tradurre traduttóre traduzióne traènte traènza trafelare trafelato trafèrro trafficàbile trafficante trafficare traffichino tràffico trafficóne trafière trafìggere trafila trafilare trafilato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib