tracking
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tracking

Il lemma tracking

Definizione

Definizione di Treccani

tracking
‹trèkiṅ› s. ingl. [der. di (to) track «seguire, inseguire»; propr. «inseguimento»], usato in ital. al masch. –
1. termine con cui si indica talora, nel linguaggio scient., l’operazione di individuare con continuità la posizione di un oggetto, con sign. più ampio dell’ital. localizzazione, usato spec. per satelliti artificiali terrestri e veicoli spaziali: t. ottico, t. radar, ecc.
2. Comando del videoregistratore che consente di variare l’allineamento delle testine, eliminando i difetti di riproduzione dell’immagine.

Leggi su Treccani...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di to track, propr. ‘rimorchiare’.

Termini vicini

trackball tràcio tràcina tracimare tràcico trachite tracheotomìa tracheobronchite tracheite trachèide tracheale trachèa trace tracco tracciatura tracciatrice tracciatóre tracciatóio tracciato tracciaspessóri tracciare tracciante tracciaménto traccialìnee tracciabilità tracciàbile tràccia traccheggìo traccheggiare tracannare tracòlla tracollare tracòllo tracòma tracomatóso tracotante tracotanza tradigióne tradiménto tradire tràdito traditóre tradizionale tradizionalismo tradizionalista tradizionalìstico tradizióne tradótta traduciano traducìbile tradunionismo tradunionìstico tradurre traduttóre traduzióne traènte traènza trafelare trafelato trafèrro

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib