tremore
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tremóre

Il lemma tremóre

Definizioni

Definizione di Treccani

tremóre
s. m. [dal lat. tremor -oris, der. di tremĕre «tremare»]. –
1. riferito al corpo umano o animale, o a una parte di esso, successione di movimenti oscillatorî più o meno rapidi e per lo più ritmici, involontarî e spontanei, provocati da un alternarsi di contrazioni e di rilasciamenti di gruppi muscolari antagonisti: t. generalizzato o massivo e t. parziale o segmentario, in medicina, a seconda che interessi tutto il corpo o solo un segmento; t. da sforzo, da febbre, da freddo, da emozione, da paura, nell’uso medico e corrente; avere il t., un forte t.; essere preso dal t.; mi colse un t. in tutte le membra.
2. fig. stato di agitazione interna, di trepidazione, di paura: vivere in un continuo t.; stare con gran t. ad aspettare la sentenza; vivere nel t., anche riferito a collettività, a popolazioni; ove dorme il furor d’inclite geste e sien ministri al vivere civile l’opulenza e il tremore (foscolo).
3. in sismologia, t. del suolo, scossa sismica di piccola entità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tremore
[tre-mó-re]

s.m. (pl. -ri)
1. movimento prodotto da chi, da ciò che trema: il t. del corpo febbricitante; il t. delle labbra nel pianto
|| med serie di movimenti oscillatori, in genere ritmici, involontari, di una parte del corpo, provocati da contrazioni muscolari alterne: il t. delle mani senili
2. fig. forte agitazione, ansia, inquietudine: t. di paura
|| ass. timore, trepidazione: attendeva con t. gli esami; senza alcun t.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tremore
[tre-mó-re]
pl. -i
1. il tremare fortemente, specialmente per paura, freddo, febbre o intensa emozione: tremore alle gambe, alle mani; fu colto da un tremore incontrollabile | (non com.) vibrazione, tremolio (di una cosa): nel tremore della luce guardava ancora la riva (PAVESE)
2. grande apprensione, intensa agitazione: ha affrontato la prova con grande tremore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tremōre(m), deriv. di tremĕre ‘tremare’.

Termini vicini

trèmolo tremolìo tremolare tremolante trèmola trèmito tremitìo tremisse tremila trementina tremèndo tremebóndo trematòdi tremarèlla tremare tremante tremacuòre trekking trekker trégua treggiatóre treggiata tréggia tregènda tréfolo tredicista trédici tredicèṡimo tredicèṡima tredicènne tremòto trèmulo trench trend trendy trenètico trenétta trèno trenodìa trénta trentadüèṡimo trentatré trentennale trentènne trentènnio trentèṡimo trentina trentino trentuno treonina trèpanġ trepestìo trepidante trepidare trepidazióne trepidézza trèpido treponèma treppónti trequarti

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib