tremulo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trèmulo

Il lemma trèmulo

Definizioni

Definizione di Treccani

trèmulo
agg. e s. m. [dal lat. tremŭlus, der. di tremĕre «tremare»]. –
1. agg. che tremola, tremolante: le mie parole sono ... tremule come le fronde del pioppo (d’annunzio); pioppo t., meno com. di tremolo sost.; t. fili d’erba; un t. vecchietto; una t. fiammella; le t. stelle; aveva la voce t.; il suono t. dell’armonium; dolce lagrimetta, pari a le stille tremule, brillanti, che a la nova stagion gemendo vanno da i palmiti di bacco (parini); una porta, coperta di specchi, nei quali il mio viso appariva t. e deformato (c. levi). v. anche la forma meno com. tremolo.
2. s. m. forma molto più rara e limitata di tremolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tremulo
[trè-mu-lo] meno com. tremolo


a agg.
lett. che tremola, tremolante: le tremule stelle; con voce tremula; un t. squillo
|| pioppo tremulo, varietà di pioppo (populus tremula) caratterizzata da foglie argentee, molto mobili
b s.m.
bot pioppo tremulo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tremulo
[trè-mu-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
tremante, non ben fermo: voce, mano tremula; la luce tremula di una candela

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← cfr. tremolo.

Termini vicini

tremòto tremóre trèmolo tremolìo tremolare tremolante trèmola trèmito tremitìo tremisse tremila trementina tremèndo tremebóndo trematòdi tremarèlla tremare tremante tremacuòre trekking trekker trégua treggiatóre treggiata tréggia tregènda tréfolo tredicista trédici tredicèṡimo trench trend trendy trenètico trenétta trèno trenodìa trénta trentadüèṡimo trentatré trentennale trentènne trentènnio trentèṡimo trentina trentino trentuno treonina trèpanġ trepestìo trepidante trepidare trepidazióne trepidézza trèpido treponèma treppónti trequarti treruòte trésca

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib