tricefalo
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tricèfalo

Il lemma tricèfalo

Definizioni

Definizione di Treccani

tricèfalo
agg. e s. m. [comp. di tri- e -cefalo]. –
1. agg. che ha (o è rappresentato con) tre teste: mostro t.; divinità t. (o tricipite).
2. s. m. tricefalo gàllico, divinità gallica conosciuta soltanto dall’iconografia senza essere accompagnata da alcuna iscrizione che ne dia il nome indigeno e quello romano: compare in trenta monumenti circa (stele, altari, cippi, soprattutto nella regione di reims), qualche volta insieme ad altre divinità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tricefalo
[tri-cè-fa-lo]

agg.
Che ha tre teste, tricipite


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tricefalo
[tri-cè-fa-lo]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che ha tre teste, che è raffigurato con tre teste: divinità tricefala

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tri- e -cefalo.

Termini vicini

tric tributo tributarista tributàrio tributare tribuno tribunìzio tribunésco tribunato tribunalésco tribunale tribuna tribüire tribù trìbraco tribórdo triboluminescènza tribologìa trìbolo tribolazióne tribolare triboelèttrico triboelettricità tribo- tribbiare tribàṡico tribalismo tribale tribadismo trìbade triceràtopo trichèco trichìaṡi trichina trichinòṡi triciclo- tricìpite tricliniare triclìnio triclino tricloruro trico- tricocèfalo tricòfito tricofizìa tricofobìa tricoglòsso tricologìa tricològico tricòlogo tricolóre tricòma tricoptilòṡi tricòrdo tricòrne tricòrno -tricòṡi tricot tricotomìa tricòtteri

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib