tricorno
  1. Home
  2. Lettera t
  3. tricòrno

Il lemma tricòrno

Definizioni

Definizione di Treccani

tricòrno
s. m. [dal fr. tricorne, che ha lo stesso etimo dell’agg. ital. tricorne]. –
1. cappello di feltro, di raso o di panno, con tesa rialzata a formare tre punte, in uso nell’abbigliamento maschile (ecclesiastico, militare, civile) e anche in quello femminile, spec. nel sec. 18°.
2. Altro nome della berretta a tre spicchi, con nappina, portata dai preti in casa e in chiesa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

tricorno
[tri-còr-no]

s.m.
Cappello a tre punte, anche tondeggianti, di varia foggia, tipico della moda del Settecento
|| Berretta a tre punte dei preti; nicchio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

tricorno
[tri-còr-no]
pl. -i
1. antico cappello a tre punte
2. berretto a tre spicchi usato, specialmente in passato, dagli ecclesiastici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. tricorne, dal lat. tricŏrne(m); cfr. tricorne.

Termini vicini

tricòrne tricòrdo tricoptilòṡi tricòma tricolóre tricòlogo tricològico tricologìa tricoglòsso tricofobìa tricofizìa tricòfito tricocèfalo trico- tricloruro triclino triclìnio tricliniare tricìpite triciclo- trichinòṡi trichina trichìaṡi trichèco triceràtopo tricèfalo tric tributo tributarista tributàrio -tricòṡi tricot tricotomìa tricòtteri tricromìa tricuspidale tricuspidato tricùspide tridacna tridentato tridènte tridentino tridimensionale tridüano trìduo trïèdro trielina triennale trïènne trïènnio trierarchìa trierarco trïère triestino trietèrico trifaṡe trifàṡico trifàuce trìfido trifogliato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib