trichiasi
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trichìaṡi

Il lemma trichìaṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

trichìaṡi
s. f. [dal gr. τριχίασις, der. di ϑρίξ τριχός «pelo, ciglio»]. – In medicina, deviazione patologica delle ciglia in dentro, verso il globo oculare: è la conseguenza di retrazioni cicatriziali (traumatiche, infiammatorie, da tracoma, ecc.) delle palpebre, e può essere causa di lesioni oculari (cheratiti); si cura mediante estirpazione delle ciglia deviate.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trichiasi
[tri-chì-a-ṣi]

s.f. inv.
med deviazione delle ciglia verso l'interno dell'occhio, causa di gravi irritazioni del globo oculare


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trichiasi
[tri-chì-a-ʃi]
(med.) deviazione delle ciglia verso il globo oculare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. trichíasis, deriv. di thríx trichós ‘pelo’.

Termini vicini

trichèco triceràtopo tricèfalo tric tributo tributarista tributàrio tributare tribuno tribunìzio tribunésco tribunato tribunalésco tribunale tribuna tribüire tribù trìbraco tribórdo triboluminescènza tribologìa trìbolo tribolazióne tribolare triboelèttrico triboelettricità tribo- tribbiare tribàṡico tribalismo trichina trichinòṡi triciclo- tricìpite tricliniare triclìnio triclino tricloruro trico- tricocèfalo tricòfito tricofizìa tricofobìa tricoglòsso tricologìa tricològico tricòlogo tricolóre tricòma tricoptilòṡi tricòrdo tricòrne tricòrno -tricòṡi tricot tricotomìa tricòtteri tricromìa tricuspidale tricuspidato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib