triclino
  1. Home
  2. Lettera t
  3. triclino

Il lemma triclino

Definizioni

Definizione di Treccani

triclino
agg. e s. m. [comp. di tri- e -clino]. – in cristallografia, sistema t. (o anche soltanto triclino, s. m.), uno dei sistemi di simmetria del gruppo trimetrico, e i cristalli che a esso appartengono, comprendente due classi di simmetria (pinacoidale e pediale) nelle quali non esiste alcun piano o asse di simmetria; vi cristallizzano, per es., i feldspati plagioclasî.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

triclino
[tri-clì-no]


a agg.
miner in cristallografia, sistema di simmetria comprendente i cristalli in cui gli assi di cristallizzazione sono tutti inclinati in modo disuguale fra loro
b s.m.
Sistema triclino


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

triclino
[tri-clì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
in cristallografia, si dice di uno dei sette sistemi cristallini e dei cristalli a esso appartenenti

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di tri- e -clino.

Termini vicini

triclìnio tricliniare tricìpite triciclo- trichinòṡi trichina trichìaṡi trichèco triceràtopo tricèfalo tric tributo tributarista tributàrio tributare tribuno tribunìzio tribunésco tribunato tribunalésco tribunale tribuna tribüire tribù trìbraco tribórdo triboluminescènza tribologìa trìbolo tribolazióne tricloruro trico- tricocèfalo tricòfito tricofizìa tricofobìa tricoglòsso tricologìa tricològico tricòlogo tricolóre tricòma tricoptilòṡi tricòrdo tricòrne tricòrno -tricòṡi tricot tricotomìa tricòtteri tricromìa tricuspidale tricuspidato tricùspide tridacna tridentato tridènte tridentino tridimensionale tridüano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib