trichina
  1. Home
  2. Lettera t
  3. trichina

Il lemma trichina

Definizioni

Definizione di Treccani

trichina
s. f. [lat. scient. trichina, nome di genere oggi non più valido, che è dal gr. τρίχινος «peloso», der. di ϑρίξ τριχός «pelo»]. – verme nematode, oggi chiamato più comunem. trichinella.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

trichina
[tri-chì-na]

s.f.
zool verme dei nematodi (trichinella spiralis), parassita allo stato adulto dell'intestino di molti mammiferi, e allo stato larvale dei muscoli striati, dove si incista


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

trichina
[tri-chì-na]
pl. -e
(zool.) piccolissimo verme filiforme dei nematodi, parassita intestinale dell’uomo e di altri mammiferi, le cui larve, attraverso il circolo sanguigno, raggiungono i muscoli, dove si incistano; se ne resta infestati mangiando carne cruda di maiale che ne contiene le larve

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. trichina, dal gr. thríchinos, deriv. di thríx trichós ‘pelo’, per la sua sottigliezza.

Termini vicini

trichìaṡi trichèco triceràtopo tricèfalo tric tributo tributarista tributàrio tributare tribuno tribunìzio tribunésco tribunato tribunalésco tribunale tribuna tribüire tribù trìbraco tribórdo triboluminescènza tribologìa trìbolo tribolazióne tribolare triboelèttrico triboelettricità tribo- tribbiare tribàṡico trichinòṡi triciclo- tricìpite tricliniare triclìnio triclino tricloruro trico- tricocèfalo tricòfito tricofizìa tricofobìa tricoglòsso tricologìa tricològico tricòlogo tricolóre tricòma tricoptilòṡi tricòrdo tricòrne tricòrno -tricòṡi tricot tricotomìa tricòtteri tricromìa tricuspidale tricuspidato tricùspide

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib