Il lemma urta
Definizioni

Definizione di Treccani
urta
s. f. [der. di urtare], ant. o region. – antipatia, malvolere, nelle locuz. prendere, avere in u. qualcuno; contrasto, dissenso, nelle locuz. essere, mettersi in u. con qualcuno (comunem. in urto); con valore reciproco, aversi in urta, essere in contrasto, in lotta, guardarsi con astio e rancore: s’ebbero un tempo in urta e in gran dispetto ... ma quivi insieme con fraterno affetto s’accarezzàr, tutte oblïando l’ire (Ariosto).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
urta
[ùr-ta]
Antipatia, malvolere, avversione, spec. nella loc. avere, prendere in u. qualcuno
|| aversi in urta, guardarsi con antipatia
|| Contrasto, disaccordo, lite, spec. nella loc. essere, mettersi in u. con qualcuno
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
urta
[ùr-ta]
pl. -e
(ant., lett.) antipatia, malvolere, contrasto
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di urtare.
Termini vicini
ursóne ursigramma ùrsidi urrà urotropina uroscopìa uropoièṡi uropìgio uròlogo urològico urologìa uròlito urolitìaṡi urogramma urografìa urogenitale urogallo urodèli urocròmo urocordati urobilina uro- -uro urna urlóne urlo urlìo urlatóre urlata urlare urtacchiare urtante urtare urtata urtatura urto urubù uruguaiano uṡàbile uṡanza uṡare uṡata uṡato uṡatto USB usbèrgo usciale usciata uscière ùscio usciòlo uscire uscita uscòcco username uṡignòlo uṡitato uṡo uṡolière uṡòmetro