usitato
  1. Home
  2. Lettera u
  3. uṡitato

Il lemma uṡitato

Definizioni

Definizione di Treccani

uṡitato
agg. [dal lat. usitatus, propr. part. pass. (con valore passivo) di usitari «usare spesso», frequent. di uti «usare», part. pass. usus], letter. – frequentemente usato, comune (meno com. del contrario inusitato): locuzione u.; è un modo di dire usitatissimo; procedimento u. fino a qualche anno fa. solito, abituale: tutto si svolse nel modo u.; già l’ora u. venuta, ciascuno nel luogo usato s’adunò a ragionare (boccaccio); si dava questo titolo nel senso più ovvio e più u. (manzoni). con sign. attivo, avvezzo per consuetudine: così è dell’anima: quando ella è u. a volere fare male, allora idio la dà nelle mani del diavolo (s. bernardino). ◆ avv. uṡitataménte, nel modo usato, abituale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

usitato
[u-ṣi-tà-to]


a agg.
1. lett. che è usato spesso, che è nell'uso comune: voci, locuzioni usitate; sistema u.
2. lett. solito, consueto: venne all'ora usitata; usitate occupazioni
b s.m. (solo sing.)
ant. ciò che è usitato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

usitato
[u-ʃi-tà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
(lett.) usato frequentemente; consueto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo usitātu(m), part. pass. di usitāri ‘usare abitualmente’, intens. di ūti ‘usare’.

Termini vicini

uṡignòlo username uscòcco uscita uscire usciòlo ùscio uscière usciata usciale usbèrgo USB uṡatto uṡato uṡata uṡare uṡanza uṡàbile uruguaiano urubù urto urtatura urtata urtare urtante urtacchiare urta ursóne ursigramma ùrsidi uṡo uṡolière uṡòmetro ùssaro ussita ussitismo usta ùstascia ustilaginali ustionare ustióne usto ustolare ustòrio ustrino uṡüale uṡüàrio uṡucapióne uṡucapire uṡufrüire uṡufrutto uṡufruttüàrio uṡura uṡuràbile uṡurabilità uṡuràio uṡurare uṡuràrio uṡurato uṡurpare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib