uscocco
  1. Home
  2. Lettera u
  3. uscòcco

Il lemma uscòcco

Definizioni

Definizione di Treccani

uscòcco
s. m. e agg. [dal serbocr. uskok «fuggiasco»] (pl. -chi). – appartenente ai gruppi che, dopo la conquista turca dei balcani ultimata nel 1526, condussero una tenace guerriglia contro i dominatori, e quindi, annidati nel canale della morlacca, esercitarono la pirateria in tutto l’adriatico; battuti per terra e per mare da venezia e dall’austria, furono deportati nel 1617 nell’interno della croazia: la spedizione navale del doge almorò tiepolo contro gli u.; anche come agg.: la flotta u., una nave uscocca.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

uscocco
[u-scòc-co]

s.m. (pl. -chi)
st spec. al pl. guerriglieri di origine slava che, nel sec. xvi, dopo la conquista turca dei balcani, continuarono a combattere i turchi, spec. dandosi alla pirateria


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

uscocco
[u-scòc-co]
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
si dice degli avventurieri slavi che nel secolo XVI, protetti dagli Asburgo, praticarono la pirateria nell’Adriatico, provocando una guerra tra l’Austria e Venezia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal serbo uskok ‘fuggiasco’, pl. uskoci, perché erano profughi da territori occupati dai turchi.

Termini vicini

uscita uscire usciòlo ùscio uscière usciata usciale usbèrgo USB uṡatto uṡato uṡata uṡare uṡanza uṡàbile uruguaiano urubù urto urtatura urtata urtare urtante urtacchiare urta ursóne ursigramma ùrsidi urrà urotropina uroscopìa username uṡignòlo uṡitato uṡo uṡolière uṡòmetro ùssaro ussita ussitismo usta ùstascia ustilaginali ustionare ustióne usto ustolare ustòrio ustrino uṡüale uṡüàrio uṡucapióne uṡucapire uṡufrüire uṡufrutto uṡufruttüàrio uṡura uṡuràbile uṡurabilità uṡuràio uṡurare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib