ustrino
  1. Home
  2. Lettera u
  3. ustrino

Il lemma ustrino

Definizioni

Definizione di Treccani

ustrino
s. m. (o ustrina f.) [dal lat. ustrinum o ustrina, der. di ustus, part. pass. di urĕre «bruciare»]. – Luogo dove gli antichi Romani usavano bruciare i corpi dei morti, generalmente posto presso i colombarî o vicino alle tombe nelle necropoli.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ustrino
[u-strì-no]

s.m.
st luogo dove gli antichi romani bruciavano i morti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ustrino
[u-strì-no]
ustrina n.f.
pl. -e
nell’antica Roma, luogo in cui venivano cremati i cadaveri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo ustrīnu(m), deriv. di ūstus, part. pass. di urĕre ‘bruciare’.

Termini vicini

ustòrio ustolare usto ustióne ustionare ustilaginali ùstascia usta ussitismo ussita ùssaro uṡòmetro uṡolière uṡo uṡitato uṡignòlo username uscòcco uscita uscire usciòlo ùscio uscière usciata usciale usbèrgo USB uṡatto uṡato uṡata uṡüale uṡüàrio uṡucapióne uṡucapire uṡufrüire uṡufrutto uṡufruttüàrio uṡura uṡuràbile uṡurabilità uṡuràio uṡurare uṡuràrio uṡurato uṡurpare uṡurpativo uṡurpatóre uṡurpazióne UT utèllo utensìle utensilerìa utensilista utènte utènza uterino ùtero uticènse ùtile utilista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib