usucapione
  1. Home
  2. Lettera u
  3. uṡucapióne

Il lemma uṡucapióne

Definizioni

Definizione di Treccani

uṡucapióne
s. f. [dal lat. usucapio -onis, der. di usucapĕre: v. usucapire]. – in diritto, modo di acquisto della proprietà di una cosa o di altro diritto reale di godimento sulla cosa, mediante il possesso di questa per un periodo di tempo stabilito dalla legge; in partic., u. abbreviata, quella che si verifica in un periodo di tempo ridotto, a favore di chi acquista in buona fede un immobile da chi non ne sia proprietario.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

usucapione
[u-ṣu-ca-pió-ne]

s.f. (pl. -ni)
dir modo d'acquisto della proprietà di una cosa o di altro diritto reale di godimento su una cosa mediante il possesso, pacifico e continuato, di essa per un periodo di tempo prescritto dalla legge


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

usucapione
[u-ʃu-ca-pió-ne]
pl. -i
(dir.) modo di acquisizione della proprietà di un bene attraverso il suo possesso continuato, fondato sulla buona fede e su un titolo giuridicamente ritenuto idoneo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. usucapiōne(m), deriv. di usucapĕre; cfr. usucapire.

Termini vicini

uṡüàrio uṡüale ustrino ustòrio ustolare usto ustióne ustionare ustilaginali ùstascia usta ussitismo ussita ùssaro uṡòmetro uṡolière uṡo uṡitato uṡignòlo username uscòcco uscita uscire usciòlo ùscio uscière usciata usciale usbèrgo USB uṡucapire uṡufrüire uṡufrutto uṡufruttüàrio uṡura uṡuràbile uṡurabilità uṡuràio uṡurare uṡuràrio uṡurato uṡurpare uṡurpativo uṡurpatóre uṡurpazióne UT utèllo utensìle utensilerìa utensilista utènte utènza uterino ùtero uticènse ùtile utilista utilità utilitària utilitàrio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib