Il lemma vagheggiamento
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        vagheggiaménto
 s. m. [der. di vagheggiare]. – l’azione, il fatto di vagheggiare, di sognare, di contemplare con la mente: il v. della donna amata; v. di un avvenire felice.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        vagheggiamento
[va-gheg-gia-mén-to]
lett. azione e risultato del vagheggiare; contemplazione appassionata, ammirazione compiaciuta: il v. della donna amata
|| Aspirazione intensa, forte desiderio di qualcosa: il v. di un mondo migliore
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        vagheggiamento
 [va-gheg-gia-mén-to]
pl. -i
 il vagheggiare, l’essere vagheggiato (anche in senso figurato) [+ di, che]: il vagheggiamento di un amore, di una speranza; il vagheggiamento di partire; il vagheggiamento che la vita sia una favola.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Termini vicini
vagèllo vagare vagante vagale vagabóndo vagabondare vagabondàggio vagabondàggine vaffanculo! vadoso vado vadimonio vademecum vacuumterapìa vacuostato vacuoscòpio vacuometro vacùolo vacuolare vacuo vacuità vacüista vacillare vaccinoterapìa vaccinostilo vaccinoprofilassi vaccino2 vaccìnico vaccinazione vaccinatóre vagheggiare vagheggiatóre vagheggino vaghézza vagile vagina vaginale vaginalite vaginismo vaginite vagire vagito vaglia2 vagliare vagliata vagliatóre vagliatrice vagliatura vàglio vago vagolare vagonata vagoncino vagone vagonetto vagonista vagotomia vagotonia vagotonico vaiaio
