vaginismo
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vaginismo

Il lemma vaginismo

Definizioni

Definizione di Treccani

vaginismo
s. m. [der. di vagina]. – in medicina, stato spastico della muscolatura vulvo-vagino-perineale e, talora, dei muscoli adduttori della coscia, che rende impervia la vagina, ostacolando o inibendo il rapporto sessuale e, a volte, lo stesso esame ginecologico. in genere è dovuto a cause psicogene (v. primitivo) ed esprime un’avversione fobica al rapporto sessuale, legata a pregresse esperienze traumatizzanti o conflitti inconsci irrisolti, oppure costituisce una reazione alla condotta incongrua del partner; meno frequentemente (v. secondario) è dovuto a cause organiche (ipoplasia degli organi genitali, processi infiammatorî locali, esiti di traumi accidentali o chirurgici, ecc.) cui si associano componenti emozionali.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vaginismo
[va-gi-nì-ṣmo]

s.m.
med contrazione spastica dolorosa della vagina che la rende difficilmente accessibile spec. durante il coito


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vaginismo
[va-gi-nì-ʃmo]
pl. -i
(med.) condizione spastica della muscolatura vaginale che rende impervio il canale vaginale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di vagina e -ismo.

Termini vicini

vaginalite vaginale vagina vagile vaghézza vagheggino vagheggiatóre vagheggiare vagheggiamento vagèllo vagare vagante vagale vagabóndo vagabondare vagabondàggio vagabondàggine vaffanculo! vadoso vado vadimonio vademecum vacuumterapìa vacuostato vacuoscòpio vacuometro vacùolo vacuolare vacuo vacuità vaginite vagire vagito vaglia2 vagliare vagliata vagliatóre vagliatrice vagliatura vàglio vago vagolare vagonata vagoncino vagone vagonetto vagonista vagotomia vagotonia vagotonico vaiaio vaiato2 vaio3 vaiolare vaiolato vaiolatura vaiolo vaioloide vaioloso vairóne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib