vairone
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vairóne

Il lemma vairóne

Definizioni

Definizione di Treccani

vairóne
s. m. [lat. *vario -onis, der. di varius «vario, variegato»]. – pesce teleosteo della famiglia ciprinidi (leuciscus souffia), lungo una quindicina di centimetri, di colore cinereo verdastro, che vive nelle acque dolci correnti di alcune regioni italiane; le carni sono abbastanza apprezzate. con lo stesso nome sono chiamati, in piemonte, due pesci della stessa famiglia , il triotto e la sanguinerola.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vairone
[vai-ró-ne]

s.m. (pl. -ni)
zool pesce della famiglia dei ciprinidi (leuciscus souffia) dal corpo affusolato, con dorso verdastro e ventre argenteo, con una banda scura sui fianchi, presente nelle acque dolci dell'italia settentrionale e centrale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vairone
[vai-ró-ne]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
piccolo pesce d’acqua dolce con corpo affusolato leggermente compresso ai lati, di colore verdastro sul dorso, argenteo sul ventre, con una fascia scura sui fianchi (ord. Cipriniformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. *variōne(m), deriv. di varĭus ‘variegato, macchiato’.

Termini vicini

vaioloso vaioloide vaiolo vaiolatura vaiolato vaiolare vaio3 vaiato2 vaiaio vagotonico vagotonia vagotomia vagonista vagonetto vagone vagoncino vagonata vagolare vago vàglio vagliatura vagliatrice vagliatóre vagliata vagliare vaglia2 vagito vagire vaginite vaginismo val3 valanga valchiria valdese2 valdismo valdostano vale valenciennes valente valentia valentino2 valentuomo valènza valere valeriana valerianacee valerianico valetudinàrio valetùdine valévole valgismo valgo valì valicàbile valicare vàlico validare validazióne validità vàlido

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib