vagotonico
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vagotonico

Il lemma vagotonico

Definizioni

Definizione di Treccani

vagotònico
agg. [comp. di vago2 e -tonico] (pl. m. -ci). – in medicina costituzionalistica, tipo morfologico caratterizzato da ipertonia vagale: un soggetto, un individuo v. (e, come sost.: un v., una vagotonica). I vagotonici sono brevilinei, macrosplancnici, hanno metabolismo basale rallentato e tendenza alla ipersecrezione lacrimale, gastrica e intestinale, alla bradicardia e all’ipotensione, facilità alle manifestazioni allergiche e spastiche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vagotonico
[va-go-tò-ni-co]

agg. e s.m. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
med che, chi è caratterizzato da vagotonia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vagotonico
[va-go-tò-ni-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(med.) si dice di individuo in cui il sistema vagale o parasimpatico ha una prevalenza funzionale sul sistema simpaticotonico.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vagotonia vagotomia vagonista vagonetto vagone vagoncino vagonata vagolare vago vàglio vagliatura vagliatrice vagliatóre vagliata vagliare vaglia2 vagito vagire vaginite vaginismo vaginalite vaginale vagina vagile vaghézza vagheggino vagheggiatóre vagheggiare vagheggiamento vagèllo vaiaio vaiato2 vaio3 vaiolare vaiolato vaiolatura vaiolo vaioloide vaioloso vairóne val3 valanga valchiria valdese2 valdismo valdostano vale valenciennes valente valentia valentino2 valentuomo valènza valere valeriana valerianacee valerianico valetudinàrio valetùdine valévole

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib