valentuomo
  1. Home
  2. Lettera v
  3. valentuomo

Il lemma valentuomo

Definizioni

Definizione di Treccani

valentuòmo
(meno com. valent’uòmo, ant. valènte uòmo) s. m. (pl. valentuòmini). – uomo valente, persona di grande valentia in qualche arte, professione, attività, o, in genere, di grande merito, capacità e intelligenza: facevano parte dell’ambasceria i più stimati v. della città; né io altressì tacerò un morso dato da un valente uomo secolare a uno avaro religioso (boccaccio); nelle republiche è questo disordine, di fare poca stima de’ valenti uomini ne’ tempi quieti (machiavelli). nell’uso corrente, ha di solito valore attenuato, o anche, talora, leggermente iron. o scherz. (con uso e sign. simile a brav’uomo): avrei fatto meglio a dar retta ai consigli di quel valentuomo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

valentuomo
[va-len-tuò-mo] o valent'uomo

s.m. (pl. valentuòmini)
1. uomo valente, di nota capacità e merito: un v. di grande onestà
|| Brav'uomo, uomo onesto: puoi fidarti di lui, è un v.
2. scherz., antifr. uomo inetto, incapace, buono a nulla: vatti a fidare di certi valentuomini!


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

valentuomo
[va-len-tuò-mo]
pl. valentuomini
(non com.) uomo di valore, di merito (a volte in senso ironico o scherzoso)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da valente uomo.

Termini vicini

valentino2 valentia valente valenciennes vale valdostano valdismo valdese2 valchiria valanga val3 vairóne vaioloso vaioloide vaiolo vaiolatura vaiolato vaiolare vaio3 vaiato2 vaiaio vagotonico vagotonia vagotomia vagonista vagonetto vagone vagoncino vagonata vagolare valènza valere valeriana valerianacee valerianico valetudinàrio valetùdine valévole valgismo valgo valì valicàbile valicare vàlico validare validazióne validità vàlido valigerìa valìgia valigiàio valiménto valina vallante vallare vallata valle vallèa vallétta vallétto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib