valdostano
  1. Home
  2. Lettera v
  3. valdostano

Il lemma valdostano

Definizioni

Definizione di Treccani

valdostano
agg. e s. m. (f. -a). – della valle d’aosta, zona geografica delle alpi occidentali e regione autonoma a statuto speciale italiana; il territorio v., l’economia v., i centri turistici e sportivi v.; i dialetti v., e come s. m. il valdostano, di tipo franco-provenzale; la popolazione v., e, come sost., abitante, oriundo della valle d’aosta: un v., una valdostana, le tradizioni popolari dei valdostani. in zootecnia, razza v., razza di bovini della Valle d’Aosta dal mantello pezzato rosso o nero, pregiata per la produzione di latte e anche per la carne, resistente e adatta per una zona tutta di montagna con pascoli magri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

valdostano
[val-do-stà-no]


a agg.
Della Valle d'Aosta: i castelli valdostani
b s.m. (f. -na nel sign. 1; solo m. sing. nel sign. 2)
1. abitante, nativo della valle d'aosta
2. dialetto franco-provenzale parlato in valle d'aosta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

valdostano
[val-do-stà-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
della Valle d’Aosta
♦ n.m.
pl. -i
1.
f. -a; pl. -e
abitante, nativo della Valle d’Aosta
2. denominazione comune dei dialetti franco-provenzali parlati nella Valle d’Aosta.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

valdismo valdese2 valchiria valanga val3 vairóne vaioloso vaioloide vaiolo vaiolatura vaiolato vaiolare vaio3 vaiato2 vaiaio vagotonico vagotonia vagotomia vagonista vagonetto vagone vagoncino vagonata vagolare vago vàglio vagliatura vagliatrice vagliatóre vagliata vale valenciennes valente valentia valentino2 valentuomo valènza valere valeriana valerianacee valerianico valetudinàrio valetùdine valévole valgismo valgo valì valicàbile valicare vàlico validare validazióne validità vàlido valigerìa valìgia valigiàio valiménto valina vallante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib