vaio
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vaio3

Il lemma vaio

Definizione

Definizione di Hoepli

vaio1
[và-io] (pl. m. vài; f. vàia, pl. vàie)


a agg.
1. tosc., lett. che tende al colore nero, spec. di alcuni frutti vicini alla maturazione: le olive già cominciano a diventare vaie
2. estens. di colore grigio scuro, fosco: occhi vai
|| Di colore chiaro variegato di nero o di scuro
b s.m.
Colore vaio
vaio2
[và-io] s.m. (pl. vài)
1. pelliccia morbida e pregiata di colore grigio scuro ricavata dal mantello invernale di una varietà russa e siberiana di scoiattolo, usata nel medioevo come ornamento distintivo di alti personaggi o di ordini cavallereschi
|| estens., ant. mantello confezionato con tale pelliccia
SIN. petit-gris
2. estens. l'animale che dà questa pelliccia
3. arald pelliccia rappresentata da quattro file di campanelle d'argento rovesciate in campo azzurro


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. varĭu(m) ‘vario, variegato’.

Termini vicini

vaiato2 vaiaio vagotonico vagotonia vagotomia vagonista vagonetto vagone vagoncino vagonata vagolare vago vàglio vagliatura vagliatrice vagliatóre vagliata vagliare vaglia2 vagito vagire vaginite vaginismo vaginalite vaginale vagina vagile vaghézza vagheggino vagheggiatóre vaiolare vaiolato vaiolatura vaiolo vaioloide vaioloso vairóne val3 valanga valchiria valdese2 valdismo valdostano vale valenciennes valente valentia valentino2 valentuomo valènza valere valeriana valerianacee valerianico valetudinàrio valetùdine valévole valgismo valgo valì

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib