vedovare
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vedovare

Il lemma vedovare

Definizioni

Definizione di Treccani

vedovare
v. tr. [der. di vedova, vedovo; cfr. lat. viduare] (io védovo, ecc.), letter. – lasciare vedova (raram. lasciare vedovo): berta v’entrò dentro, mentre colui che l’aveva vedovata si ritraeva dal fiume (bacchelli). con uso fig., privare: polifemo, a cui lo scaltro ulisse dell’unic’occhio vedovò la fronte (pindemonte); con uso assol., rendere vuoto di abitanti, deserto: case vedovate dalla guerra; egli con sole sei navi e pochi armati ilio distrusse, e vedovate ne lasciò le vie (V. Monti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vedovare
[ve-do-và-re] (védovo)


a v.tr.
1. lett. rendere vedovo
2. fig., lett. privare, orbare, spogliare
b v.intr.
ant. vivere in stato di vedovanza
c v.intr. pronom. vedovàrsi
ant. restare privo di qualcosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vedovare
[ve-do-và-re]
io védovo ecc.
a aus. avere
(lett.)
1. rendere vedovo
2. privare: Polifemo, a cui lo scaltro Ulisse / dell’unic’occhio vedovò la fronte (PINDEMONTE).

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vedovanza védova vedismo vèdico vedette vedétta vedére vedènte vèda véce veccióso veccióne vecciato véccia vecchiume vecchiòtto vécchio vecchiézza vecchierèllo vecchiardo vecchiàia vècchia ’ve vaudeville vattelappésca vatìcino vaticìnio vaticinazióne vaticinatóre vaticinare vedovèlla vedovile vedovina védovo vedrétta veduta vedutismo vedutista veduto veemènte veemènza vegan vegetàbile vegetale vegetaliano vegetalismo vegetare vegetarianismo vegetariano vegetativo vegetazióne vègeto veggènte veggènza véggia veggiare véglia vegliardo vegliare vegliatóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib