vecchiezza
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vecchiézza

Il lemma vecchiézza

Definizioni

Definizione di Treccani

vecchiézza
s. f. [der. di vècchio]. – l’essere vecchio, età e condizione di chi è vecchio; meno com. rispetto a vecchiaia, indica di solito età avanzata e non include l’idea dei varî incomodi che affliggono i vecchi, sicché ha in genere tono più gentile, meno aspro: il passaggio dalla virilità alla v.; d’una v. valida e robusta era sobrino (ariosto); un uomo tra la virilità e la v., il cui aspetto era come un attestato di ciò che la fama diceva di lui (manzoni); se di vecchiezza la detestata soglia evitar non impetro (leopardi). non com., riferito a cose: mobili, pareti, vestiti che accusano la loro vecchiezza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vecchiezza
[vec-chiéz-za]

s.f.
1. non com. condizione di chi è vecchio; vecchiaia: prospera v.
|| Carattere di ciò che è vecchio
|| venire in vecchiezza, invecchiare
2. non com. insieme di persone vecchie: rispettare, onorare la v.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vecchiezza
[vec-chiéz-za]
pl. -e
l’essere vecchio: la vecchiezza di una persona, di un palazzo; passaggio dalla maturità alla vecchiezza.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vecchierèllo vecchiardo vecchiàia vècchia ’ve vaudeville vattelappésca vatìcino vaticìnio vaticinazióne vaticinatóre vaticinare vaticano vaticanista vate vasto vastità vastaṡo vastaṡata vassóio vassoiata vassallo vassallésco vassallàtico vassallàggio vaṡopressina vaṡomotricità vaṡomotòrio vaṡomotóre vaṡomotilità vécchio vecchiòtto vecchiume véccia vecciato veccióne veccióso véce vèda vedènte vedére vedétta vedette vèdico vedismo védova vedovanza vedovare vedovèlla vedovile vedovina védovo vedrétta veduta vedutismo vedutista veduto veemènte veemènza vegan

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib