vecchiume
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vecchiume

Il lemma vecchiume

Definizioni

Definizione di Treccani

vecchiume
s. m. [der. di vècchio], spreg. – insieme di cose vecchie e senza pregio: buttiamo tutto questo v. che ingombra la casa!; che puzza, che polvere, che v.! (vincenzo consolo). Spesso riferito a cose astratte, per es. a vocaboli e modi di dire antiquati, vecchie usanze, idee superate, e spreg. anche a persone.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vecchiume
[vec-chiù-me]

s.m. (pl. -mi)
spreg. complesso di cose vecchie, consunte, non più in uso: ha la casa ingombra di v.
|| Complesso di usanze, princìpi, idee e sim. superate, stantie, trite: le sue teorie non sono altro che v.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vecchiume
[vec-chiù-me]
pl. -i
insieme di cose vecchie: buttare via tutto il vecchiume | insieme di idee, di usanze antiquate, superate

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di vecchio 1.

Termini vicini

vecchiòtto vécchio vecchiézza vecchierèllo vecchiardo vecchiàia vècchia ’ve vaudeville vattelappésca vatìcino vaticìnio vaticinazióne vaticinatóre vaticinare vaticano vaticanista vate vasto vastità vastaṡo vastaṡata vassóio vassoiata vassallo vassallésco vassallàtico vassallàggio vaṡopressina vaṡomotricità véccia vecciato veccióne veccióso véce vèda vedènte vedére vedétta vedette vèdico vedismo védova vedovanza vedovare vedovèlla vedovile vedovina védovo vedrétta veduta vedutismo vedutista veduto veemènte veemènza vegan vegetàbile vegetale vegetaliano

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib