veemente
  1. Home
  2. Lettera v
  3. veemènte

Il lemma veemènte

Definizioni

Definizione di Treccani

veemènte
agg. [dal lat. vehĕmens -entis, prob. alteraz. di vē-mens «fuori di mente, fuori di coscienza» (cfr. vecors, vesanus), per raccostamento paretimologico a vehĕre «trasportare»]. – violento, impetuoso così da travolgere e trascinare via: v. turbini di vento; l’impeto v. delle onde, o della folla. più frequente in senso astratto e con uso fig.: l’impeto, l’assalto v. delle passioni; animo agitato da v. passioni; parole, espressioni v. (d’ira, di sdegno, d’odio, o d’amore); discorso v.; una v. invettiva; indole, carattere veemente. ◆ avv. veementeménte, con veemenza.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

veemente
[ve-e-mén-te] ant. vemente

agg. (pl. -ti)
Che è violento e trascina, travolge: l'urto v. della folla; la nave scricchiolava sotto le veementi ondate
|| Impetuoso: un uomo v. nelle azioni e nei sentimenti; travolto da una v. passione; oratoria v.; discorsi, parole, accuse veementi
SIN. irruente
CONT. pacato, tranquillo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

veemente
[ve-e-mèn-te]
pl. -i
impetuoso, travolgente, violento: indole, carattere veemente; il veemente assalto delle truppe nemiche; una veemente invettiva; parole veementi di sdegno

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. vehemĕnte(m), di etimo incerto.

Termini vicini

veduto vedutista vedutismo veduta vedrétta védovo vedovina vedovile vedovèlla vedovare vedovanza védova vedismo vèdico vedette vedétta vedére vedènte vèda véce veccióso veccióne vecciato véccia vecchiume vecchiòtto vécchio vecchiézza vecchierèllo vecchiardo veemènza vegan vegetàbile vegetale vegetaliano vegetalismo vegetare vegetarianismo vegetariano vegetativo vegetazióne vègeto veggènte veggènza véggia veggiare véglia vegliardo vegliare vegliatóre vèglio veglióne vegnènte veh! veicolare veìcolo veilleuse véla velaccière velaccino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib