vinca
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vinca

Il lemma vinca

Definizioni

Definizione di Treccani

vinca
s. f. [dal lat. vinca, di origine incerta, presente anche nel comp. pervinca (v. pervinca e vincapervinca)]. – nome comune (oggi peraltro poco usato) di piante del genere omonimo (lat. scient. vinca), della famiglia apocinacee, più note come pervinca, e in partic. della specie vinca o pervinca del madagascar, originaria dell’america centr. ma coltivata in più varietà anche in europa, oggi inclusa nel genere catharanthus col nome di catharanthus roseus, sinon. vinca rosea; ha importanza in medicina perché fornisce alcuni alcaloidi utilizzati per le loro proprietà antiblastiche, tra cui in partic. vinblastina e vincristina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vinca
[vìn-ca]

s.f. (pl. -che)
bot pervinca


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vinca
[vìn-ca]
pl. -che
(bot.) pervinca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. vĭnca(m).

Termini vicini

vinavìl vinattière vinato vinàrio vinàio vinaigrette vinacciòlo vinaccièra vinàccia vina vimìneo vìmine viminata viluppo vilùcchio viltà villòtta villóso villosità villocènteṡi villo villino vìllico villésco villeréccio villeggiatura villeggiare villata villanzóne villanoviano vincastro vincènte vincenzina vìncere vinchéto vìnchio vinci vinciano vincibòsco vìncido vincìglio vincipèrdi vincisgrassi vìncita vincitóre vinco vincolare vincolativo vincolato vincolismo vincolìstico vìncolo vìndice vìnea vinèllo vinìcolo vinìfero vinificare vinificatóre vinificazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib