viottolo
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vïòttolo

Il lemma vïòttolo

Definizioni

Definizione di Treccani

vïòttolo
s. m. [der. di via2]. – sentiero, stradina di campagna o di montagna (non differisce sensibilmente da viottola): scendiamo a valle per quel v., si abbrevia molto. ◆ dim. viottolino; accr. viottolóne, viottolo un po’ più largo e più curato (per es., coperto di ghiaia, alberato, ecc.).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

viottolo
[vi-òt-to-lo]

s.m.
Viottola: un v. tra i campi, nel bosco, lungo il fiume
‖ dim. viottolìno
|| accr. viottolóne


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

viottolo
[viòt-to-lo]
viottola n.f.
pl. -e
strada stretta e serpeggiante, specialmente di campagna o di montagna: i viottoli dei prati; la strada correva diritta... e poi si divideva in due viottole (MANZONI P.S. I) dim. viottolino (m.), viottolina (f.)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di via 1.

Termini vicini

vïòttola viomicina violóne violoncèllo violoncellista violista violino violinìstico violinista violinàio violina violétto violétta violènza violènto violentatóre violentare violazióne violato violare violàceo violàcee violacciòcca vïòla vinto vintage vinsanto vinóso vinolènza vinolènto VIP vìpera viperàio vipèreo vipèridi viperina viperino vipistrèllo viradóre viràggio virago virale virare virata viratóre virelai viremìa virènte virescènte virescènza virga virgiliano virginale virginalista virgìneo virgìnia virgo vìrgola virgolare virgolatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib