viperino
  1. Home
  2. Lettera v
  3. viperino

Il lemma viperino

Definizioni

Definizione di Treccani

viperino
agg. [dal lat. viperinus]. – di vipera, delle vipere: morso v.; veleno viperino. in senso fig., da vipera, proprio di persona rabbiosa e maligna: lingua v.; pettegolezzi v.; e con funzione soltanto rafforzativa: perfidia v.; malignità viperina. per l’erba scorzonera v., v. viperina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

viperino
[vi-pe-rì-no]

agg.
1. di, della vipera: coda viperina; veleno v.; morso v.
2. fig. maligno, velenoso, rabbioso: insinuazioni viperine; perfidia viperina
3. bot erba viperina, viperina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

viperino
[vi-pe-rì-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. di vipera: morso viperino
2. maligno, perfido: lingua viperina; Due professoresse inquiete si studiano con occhi viperini (lomunno); un carattere viperino, irascibile e aggressivo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. viperīnu(m), deriv. di vipĕra ‘vipera’.

Termini vicini

viperina vipèridi vipèreo viperàio vìpera VIP vïòttolo vïòttola viomicina violóne violoncèllo violoncellista violista violino violinìstico violinista violinàio violina violétto violétta violènza violènto violentatóre violentare violazióne violato violare violàceo violàcee violacciòcca vipistrèllo viradóre viràggio virago virale virare virata viratóre virelai viremìa virènte virescènte virescènza virga virgiliano virginale virginalista virgìneo virgìnia virgo vìrgola virgolare virgolatura virgoleggiare virgolettare virgolettatura virgulto viridàrio vìride viridità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib