virginia
  1. Home
  2. Lettera v
  3. virgìnia

Il lemma virgìnia

Definizioni

Definizione di Treccani

virgìnia
s. m., invar. – È propriam. il nome di uno degli stati uniti d’america (virginia), usato per denominare il tabacco proveniente dalle coltivazioni di quella regione, e anche un tipo di sigaro, originariamente fatto con lo stesso tabacco, fornito di una sottile pagliuzza estraibile prima dell’accensione: fumare un v.; in funzione appositiva: tabacco, sigari virginia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

virginia
[vir-gì-nia]


a s.m. inv.
1. qualità di tabacco della virginia, negli stati uniti d'america
2. varietà di sigaro, in origine confezionato con tabacco della virginia, caratterizzato dal bocchino di paglia e da una pagliuzza interna che il fumatore toglie al momento di fumare: una scatola di v.
b s.f. inv.
Sigaretta confezionata con tabacco virginia: fumare una v.
c come agg. inv.
tabacco, sigaro, sigaretta v.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

virginia
[vir-gì-nia]
si dice di tabacco dolce e molto aromatico, e dei prodotti che si confezionano con questo tabacco: sigari, sigarette, tabacco virginia
♦ n.f. invar.
sigaretta confezionata con tabacco virginia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da virginia, nome dello stato degli usa di cui il tabacco è originario.

Termini vicini

virgìneo virginalista virginale virgiliano virga virescènza virescènte virènte viremìa virelai viratóre virata virare virale virago viràggio viradóre vipistrèllo viperino viperina vipèridi vipèreo viperàio vìpera VIP vïòttolo vïòttola viomicina violóne violoncèllo virgo vìrgola virgolare virgolatura virgoleggiare virgolettare virgolettatura virgulto viridàrio vìride viridità virile virilismo virilità viriliżżare virilocale virilocalità virilòide virióne viro virogèneṡi viròide vìrola virologìa virològico viròlogo viròṡi virtù virtüale virtualità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib