virgo
  1. Home
  2. Lettera v
  3. virgo

Il lemma virgo

Definizioni

Definizione di Treccani

virgo
s. f. [dal lat. virgo (-gĭnis): v. vergine]. – forma poet. latineggiante per vergine: o glorïosa madre, o virgo pia (pulci, con riferimento alla madonna); visto ... in mezzo di lor caduta e morta la vergine camilla: « ah, sospirando disse, virgo infelice ...» (caro). in astronomia, virgo, nome lat. scient. della costellazione della vergine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

virgo
[vìr-go]

s.f. (solo sing.)
poet. vergine: o gloriosa madre, o v. pia (pulci)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

virgo
[vìr-go]
(lett.) vergine: alma Latonia virgo, abitatrice / de le selve e de’ monti (CARO)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. vĭrgo, nom.; cfr. vergine.

Termini vicini

virgìnia virgìneo virginalista virginale virgiliano virga virescènza virescènte virènte viremìa virelai viratóre virata virare virale virago viràggio viradóre vipistrèllo viperino viperina vipèridi vipèreo viperàio vìpera VIP vïòttolo vïòttola viomicina violóne vìrgola virgolare virgolatura virgoleggiare virgolettare virgolettatura virgulto viridàrio vìride viridità virile virilismo virilità viriliżżare virilocale virilocalità virilòide virióne viro virogèneṡi viròide vìrola virologìa virològico viròlogo viròṡi virtù virtüale virtualità virtuosismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib