Il lemma virgolatura
Definizioni
![](/imgs/Logo_treccani.jpg)
Definizione di Treccani
virgolatura
s. f. [der. di virgolare], non com. –
1. l’azione, l’operazione di virgolare, di mettere le virgole in un testo, e il modo stesso in cui viene eseguita: eseguire la v.; una v. sovrabbondante o troppo scarsa; una v. funzionale.
2. forma poco com. per virgolettatura.
Leggi su
Treccani...
![](/imgs/Logo_hoepli.jpg)
Definizione di Hoepli
virgolatura
[vir-go-la-tù-ra]
non com. azione e risultato del mettere le virgole in uno scritto: curare la v. del testo
|| Complesso delle virgole di uno scritto
|| Parola, frase chiusa tra virgolette
Leggi su Hoepli...
![](/imgs/Logo_garzanti.jpg)
Definizione di Garzanti linguistica
virgolatura
[vir-go-la-tù-ra]
pl. -e
1. il virgolare, l’essere virgolato
2. (non com.) testo chiuso tra virgolette; virgolettatura.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
virgolare vìrgola virgo virgìnia virgìneo virginalista virginale virgiliano virga virescènza virescènte virènte viremìa virelai viratóre virata virare virale virago viràggio viradóre vipistrèllo viperino viperina vipèridi vipèreo viperàio vìpera VIP vïòttolo virgoleggiare virgolettare virgolettatura virgulto viridàrio vìride viridità virile virilismo virilità viriliżżare virilocale virilocalità virilòide virióne viro virogèneṡi viròide vìrola virologìa virològico viròlogo viròṡi virtù virtüale virtualità virtuosismo virtuosìstico virtuosità virtüóso