viperina
  1. Home
  2. Lettera v
  3. viperina

Il lemma viperina

Definizioni

Definizione di Treccani

viperina
s. f. e agg. [dall’agg. viperino]. –
1. nome (anche erba v.) dato alle varie specie italiane del genere echium, della famiglia boraginacee, delle quali la più diffusa è la v. azzurra (echium vulgare), comune nei campi e negli incolti delle regioni temperate dell’europa, asia e africa: è alta fino a 1 m, ha fusto ramoso, irto, come le altre parti verdi, di peli setolosi, foglie lanceolate, e fiori in pannocchia di cime con corolla dapprima roseo-violacea, poi azzurra.
2. nome tosc. dell’erba scorzonera (scorzonera hispanica), anche con uso di agg., scorzonera viperina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

viperina
[vi-pe-rì-na]

s.f.
bot pianta erbacea perenne o bienne della famiglia delle borraginacee (echium vulgare) con fiori azzurri raccolti in pannocchie e foglie lanceolate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

viperina
[vi-pe-rì-na]
pl. -e
pianta erbacea bienne o perenne, con fusto ramoso, foglie lanceolate, fiori in pannocchia (fam. Borraginacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da viperino.

Termini vicini

vipèridi vipèreo viperàio vìpera VIP vïòttolo vïòttola viomicina violóne violoncèllo violoncellista violista violino violinìstico violinista violinàio violina violétto violétta violènza violènto violentatóre violentare violazióne violato violare violàceo violàcee violacciòcca vïòla viperino vipistrèllo viradóre viràggio virago virale virare virata viratóre virelai viremìa virènte virescènte virescènza virga virgiliano virginale virginalista virgìneo virgìnia virgo vìrgola virgolare virgolatura virgoleggiare virgolettare virgolettatura virgulto viridàrio vìride

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib