virgiliano
  1. Home
  2. Lettera v
  3. virgiliano

Il lemma virgiliano

Definizioni

Definizione di Treccani

virgiliano
(non com. vergiliano) agg. [dal lat. vergilianus]. – di virgilio, poeta latino del i sec. a. c., o che è proprio, tipico del suo metodo, del suo stile: l’opera v.; la poesia v.; il poema v., l’eneide; l’esametro v.; la malinconia v., caratteristica della poesia di Virgilio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

virgiliano
[vir-gi-lià-no]

agg.
1. letter del poeta latino p. virgilio marone
|| la città virgiliana, mantova
|| il poema virgiliano, l'eneide
2. relativo a virgilio e alla sua poesia
|| estens. agreste, georgico: un paesaggio v.
|| Soave, dolce: una musicalità virgiliana


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

virgiliano
[vir-gi-lià-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
relativo al poeta latino Publio Virgilio Marone (70-19 a.C.), o che si riferisce al suo stile, alla sua opera: le «Bucoliche» virgiliane; il sentimento virgiliano della natura
♦ agg. e n.m.
f. -a; pl.m. -i, f. -e
seguace, imitatore di Virgilio

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

virga virescènza virescènte virènte viremìa virelai viratóre virata virare virale virago viràggio viradóre vipistrèllo viperino viperina vipèridi vipèreo viperàio vìpera VIP vïòttolo vïòttola viomicina violóne violoncèllo violoncellista violista violino violinìstico virginale virginalista virgìneo virgìnia virgo vìrgola virgolare virgolatura virgoleggiare virgolettare virgolettatura virgulto viridàrio vìride viridità virile virilismo virilità viriliżżare virilocale virilocalità virilòide virióne viro virogèneṡi viròide vìrola virologìa virològico viròlogo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib