viridario
  1. Home
  2. Lettera v
  3. viridàrio

Il lemma viridàrio

Definizioni

Definizione di Treccani

viridàrio
s. m. [dal lat. viridarium, der. di virĭdis «verde»; cfr. anche verziere]. – nell’antica roma, il giardino della casa patrizia, situato nello spazio centrale del peristilio, con aiuole e fontane, o nel cavedio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

viridario
[vi-ri-dà-rio]

s.m. (pl. -ri)
1. archeol nella casa patrizia degli antichi romani, giardino, recintato da colonne, che occupava la parte centrale del peristilio
2. estens., lett. giardino, verziere


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

viridario
[vi-ri-dà-rio]
pl. -ri
nell’antica casa romana, il giardino del peristilio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. viridarĭu(m), deriv. di virĭdis ‘verde’.

Termini vicini

virgulto virgolettatura virgolettare virgoleggiare virgolatura virgolare vìrgola virgo virgìnia virgìneo virginalista virginale virgiliano virga virescènza virescènte virènte viremìa virelai viratóre virata virare virale virago viràggio viradóre vipistrèllo viperino viperina vipèridi vìride viridità virile virilismo virilità viriliżżare virilocale virilocalità virilòide virióne viro virogèneṡi viròide vìrola virologìa virològico viròlogo viròṡi virtù virtüale virtualità virtuosismo virtuosìstico virtuosità virtüóso virulènto virulènza vìrus visa viṡàggio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib