viro
  1. Home
  2. Lettera v
  3. viro

Il lemma viro

Definizioni

Definizione di Treccani

viro
s. m. [dal lat. vir viri], poet. – latinismo raro per uomo: turbe … d’infanti e di femmine e di viri (dante); o luce etterna del gran viro a cui nostro segnor lasciò le chiavi (Dante, riferendosi a s. Pietro).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

viro
[vì-ro]

s.m.
poet. uomo: le turbe ... / d'infanti e di femmine e di viri (dante)
|| estens. uomo dotato di particolare forza morale e spirituale


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

viro
[vì-ro]
pl. -i
(lett.) uomo: O luce etterna del gran viro / a cui Nostro Segnor lasciò le chiavi (DANTE Par. XXIV, 34-35)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. vĭru(m) ‘uomo, maschio’.

Termini vicini

virióne virilòide virilocalità virilocale viriliżżare virilità virilismo virile viridità vìride viridàrio virgulto virgolettatura virgolettare virgoleggiare virgolatura virgolare vìrgola virgo virgìnia virgìneo virginalista virginale virgiliano virga virescènza virescènte virènte viremìa virelai virogèneṡi viròide vìrola virologìa virològico viròlogo viròṡi virtù virtüale virtualità virtuosismo virtuosìstico virtuosità virtüóso virulènto virulènza vìrus visa viṡàggio viṡagismo viṡagista viscàccia viscerale vìscere vìschio vischiosità vischióso viscidità vìscido viscidume

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib