virilismo
  1. Home
  2. Lettera v
  3. virilismo

Il lemma virilismo

Definizioni

Definizione di Treccani

virilismo
s. m. [der. di virile]. – Nel linguaggio medico, presenza, nella donna, di caratteri sessuali secondarî maschili e di più o meno spiccate note morfologiche, funzionali o psichiche di tipo mascolino (scheletro a conformazione maschile, eccessivo sviluppo dell’apparato muscolare, irsutismo, orientamento psichico di tipo maschile, ecc.). Per quanto il virilismo possa generalmente ricondursi a un’unica patogenesi, connessa a un’abnorme presenza in circolo di ormoni steroidi ad azione androgena, tuttavia l’eziologia riconosce momenti assai diversi: ipersurrenalismo, disfunzioni ipofisarie ed epifisarie, neoplasie funzionanti dell’ovaio, ecc.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

virilismo
[vi-ri-lì-ṣmo]

s.m.
1. med complesso di caratteri morfologici e psichici propriamente maschili, riscontrabili in una donna
2. culto della virilità, propria o altrui
|| Maschilismo esasperato


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

virilismo
[vi-ri-lì-ʃmo]
pl. -i
1. esaltazione delle qualità e dei comportamenti virili, o tradizionalmente ritenuti tali
2. (med.) presenza di caratteristiche fisiche e psichiche maschili in soggetti di sesso femminile.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

virile viridità vìride viridàrio virgulto virgolettatura virgolettare virgoleggiare virgolatura virgolare vìrgola virgo virgìnia virgìneo virginalista virginale virgiliano virga virescènza virescènte virènte viremìa virelai viratóre virata virare virale virago viràggio viradóre virilità viriliżżare virilocale virilocalità virilòide virióne viro virogèneṡi viròide vìrola virologìa virològico viròlogo viròṡi virtù virtüale virtualità virtuosismo virtuosìstico virtuosità virtüóso virulènto virulènza vìrus visa viṡàggio viṡagismo viṡagista viscàccia viscerale

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib