vocoder
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vocòder

Il lemma vocòder

Definizioni

Definizione di Treccani

vocòder
s. m. [dall’ingl. vo(ice) coder «codificatore di suoni vocali»]. – Nelle telecomunicazioni, sistema per aumentare la capacità di trasmissione di un canale, basato sull’analisi e sulla codificazione dei suoni fondamentali del linguaggio (fonemi): costituito essenzialmente da un analizzatore che estrae dal segnale vocale i parametri caratteristici, li codifica e li invia al canale di trasmissione, e da un sintetizzatore, situato al terminale ricevente, che decodifica il segnale ed effettua la sintesi della voce.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vocoder
it.

s.m. inv.
telecom apparecchio per codificare in entrata e decodificare in uscita i suoni della voce umana, restringendone la banda di frequenza e consentendo così un traffico maggiore sulla linea telefonica che li trasmette


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vocoder
[vo-có-der]
nelle comunicazioni telefoniche, apparecchio per la codificazione in entrata e la decodificazione in uscita della voce umana da trasmettere per mezzo di segnali elettrici

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; comp. di vo(ice) ‘voce’ e coder ‘codificatore’.

Termini vicini

vocìo vociferazióne vociferatóre vociferare vociare vociano vocianéṡimo vócero vóce vocazióne vocazionale vocativo vocaliżżo vocaliżżazióne vocaliżżare vocalità vocalist vocalismo vocàlico vocale vocàbolo vocabolista vocabolariżżare vocabolarista vocabolàrio vizzo vizzato vizióso viziosità vìzio vòdka vóga vogare vogata vogatóre vogatura vogavanti vòglia vogliolóso voglióso vói voile voivòda voivodato volanda volandièro volàndola volano volant volante volantinàggio volantinare volantino volapié volare volata volàtica volàtico volàtile volatilità

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib