vodka
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vòdka

Il lemma vòdka

Definizioni

Definizione di Treccani

vòdka
(raro vòdca) s. f. [dal russo vodka ‹vòtkë›, der. di voda «acqua»]. – acquavite ricavata dalla distillazione di mosti fermentati di grano, orzo e segale e anche di fecola di patate, prodotta e consumata in grandi quantità in russia, polonia, finlandia e norvegia: il suo consumo si è diffuso anche in altri Paesi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vodka
it.

s.f. inv.
Tipo di acquavite, molto diffusa in Russia e nei paesi dell'Europa orientale, ottenuta fermentando e distillando mosti di cereali, quali grano, orzo e segale: un bicchiere di v.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vodka
[vòd-ka]
acquavite che si ottiene distillando mosti fermentati di cereali o patate, prodotta soprattutto in Russia e in Polonia, ma anche in Finlandia, Norvegia e Svezia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce russa; deriv. di voda ‘acqua’.

Termini vicini

vocòder vocìo vociferazióne vociferatóre vociferare vociare vociano vocianéṡimo vócero vóce vocazióne vocazionale vocativo vocaliżżo vocaliżżazióne vocaliżżare vocalità vocalist vocalismo vocàlico vocale vocàbolo vocabolista vocabolariżżare vocabolarista vocabolàrio vizzo vizzato vizióso viziosità vóga vogare vogata vogatóre vogatura vogavanti vòglia vogliolóso voglióso vói voile voivòda voivodato volanda volandièro volàndola volano volant volante volantinàggio volantinare volantino volapié volare volata volàtica volàtico volàtile volatilità volatiliżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib