vogavanti
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vogavanti

Il lemma vogavanti

Definizioni

Definizione di Treccani

vogavanti
s. m. [comp. del verbo vogare e dell’avv. avanti]. – nella marina remiera antica, dal medioevo all’età moderna, denominazione sia dei due vogatori del primo banco verso poppa (detti perciò anche spallieri), i quali vogavano in piedi guardando verso prua, cioè guardando tutta la ciurma, di cui regolavano la manovra sotto la guida dell’aguzzino; sia del vogatore di ogni grosso remo (detto anche portolatto), che si trovava più all’interno e più in alto di tutti gli altri (terzaroli e quartaroli) e ne regolava il ritmo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vogavanti
[vo-ga-vàn-ti]

s.m. inv.
st nelle antiche galee, vogatore o coppia di vogatori del primo banco dalla parte di poppa, che regolava il ritmo della vogata


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vogavanti
[vo-ga-vàn-ti]
nelle antiche navi a remi, ciascuno dei due rematori che vogavano in piedi, guidando la manovra di tutti gli altri; anche, il rematore più vicino alla corsia interna, che impugnava l’estremità del remo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di vogare e avanti avv.

Termini vicini

vogatura vogatóre vogata vogare vóga vòdka vocòder vocìo vociferazióne vociferatóre vociferare vociare vociano vocianéṡimo vócero vóce vocazióne vocazionale vocativo vocaliżżo vocaliżżazióne vocaliżżare vocalità vocalist vocalismo vocàlico vocale vocàbolo vocabolista vocabolariżżare vòglia vogliolóso voglióso vói voile voivòda voivodato volanda volandièro volàndola volano volant volante volantinàggio volantinare volantino volapié volare volata volàtica volàtico volàtile volatilità volatiliżżare volatiliżżazióne volativo volato volatóre volée volemìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib