volanda
  1. Home
  2. Lettera v
  3. volanda

Il lemma volanda

Definizioni

Definizione di Treccani

volanda
(non com. volàndola) s. f. [der. di volare2], tosc. –
1. tenue nube di farina, spolvero che si solleva nel macinare il grano.
2. Parte girevole della ruota del mulino o di altre macchine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

volanda
[vo-làn-da]

s.f.
1. tosc. pulviscolo della farina che si solleva nel macinare il grano e altri cereali; spolvero, friscello
2. mecc organo rotante che comunica il movimento ai vari congegni di una macchina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

volanda
[vo-làn-da]
pl. -e
(region. tosc.)
1. spolvero di farina che si solleva nel macinare il grano; friscello
2. parte girevole della ruota del mulino

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di volare.

Termini vicini

voivodato voivòda voile vói voglióso vogliolóso vòglia vogavanti vogatura vogatóre vogata vogare vóga vòdka vocòder vocìo vociferazióne vociferatóre vociferare vociare vociano vocianéṡimo vócero vóce vocazióne vocazionale vocativo vocaliżżo vocaliżżazióne vocaliżżare volandièro volàndola volano volant volante volantinàggio volantinare volantino volapié volare volata volàtica volàtico volàtile volatilità volatiliżżare volatiliżżazióne volativo volato volatóre volée volemìa volenteróso volentièri volére volgare volgarismo volgarità volgariżżaménto volgariżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib