volantino
  1. Home
  2. Lettera v
  3. volantino

Il lemma volantino

Definizione

Definizione di Hoepli

volantino1
[vo-lan-tì-no]

s.m.
1. foglietto volante, contenente un avviso, spec. stampato, che si distribuisce al pubblico a scopo di pubblicità o di propaganda: un v. pubblicitario; distribuire volantini per la strada, nei teatri, all'uscita dello stadio; volantini gettati da un aereo
2. piccione domestico da richiamo usato nelle tese ai colombacci
volantino2
[vo-lan-tì-no] s.m.
1. dim. di “volànte”3
2. mecc organo a forma di piccola ruota applicata a un asse e manovrabile a mano per imprimere all'asse stesso un movimento di rotazione nei due sensi, in modo da regolare il funzionamento di particolari congegni di una macchina


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← propr. dim. di (foglio) volante.

Termini vicini

volantinare volantinàggio volante volant volano volàndola volandièro volanda voivodato voivòda voile vói voglióso vogliolóso vòglia vogavanti vogatura vogatóre vogata vogare vóga vòdka vocòder vocìo vociferazióne vociferatóre vociferare vociare vociano vocianéṡimo volapié volare volata volàtica volàtico volàtile volatilità volatiliżżare volatiliżżazióne volativo volato volatóre volée volemìa volenteróso volentièri volére volgare volgarismo volgarità volgariżżaménto volgariżżare volgariżżatóre volgariżżazióne vòlgere vólgo volièra volitare volitivo volizióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib