volatilita
  1. Home
  2. Lettera v
  3. volatilità

Il lemma volatilità

Definizioni

Definizione di Treccani

volatilità
s. f. [der. di volatile; nel sign 2, per calco dell’ingl. volatility]. –
1. la caratteristica di essere volatile, l’attitudine di sostanze liquide e solide a passare allo stato di vapore.
2. fig. in economia, la caratteristica di determinate variabili economiche (quali, per es., certe quotazioni azionarie o, in alcuni periodi, i tassi dei cambî) di presentare repentine e ampie fluttuazioni e tali da risultare imprevedibili; lo stesso che fluidità, instabilità.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

volatilità
[vo-la-ti-li-tà]

s.f. inv.
1. chim carattere di ciò che è volatile; proprietà per cui una sostanza tende ad evaporare rapidamente: misurare la v. di un liquido
2. fig. inconsistenza, evanescenza, labilità
3. econ condizione di instabilità dovuta a variazioni imprevedibili del mercato


Leggi su Hoepli...

Termini vicini

volàtile volàtico volàtica volata volare volapié volantino volantinare volantinàggio volante volant volano volàndola volandièro volanda voivodato voivòda voile vói voglióso vogliolóso vòglia vogavanti vogatura vogatóre vogata vogare vóga vòdka vocòder volatiliżżare volatiliżżazióne volativo volato volatóre volée volemìa volenteróso volentièri volére volgare volgarismo volgarità volgariżżaménto volgariżżare volgariżżatóre volgariżżazióne vòlgere vólgo volièra volitare volitivo volizióne vólo volontà volontariato volontarietà volontàrio volontarismo volontarìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib